Le mille possibilità dell’energia solare
Dalla doccia alle luci, ci pensa il Sole a farci risparmiare energia Chi ama le lunghe navigazioni a vela e le notti in rada sa che il primo problema da affrontare e risolvere è quello della riserva di energia elettrica, indispensabile per il funzionamento di…
Share:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Boat schooling: a scuola in giro per i 7 mari
Una delle conseguenze di questa pandemia ancora in corso è l’incontro-scontro di milioni di famiglie ad ogni latitudine con l’apprendimento domestico. Oggetto misterioso ed ancora poco esplorato, l’home schooling potrebbe essere destinato a rimanere tra noi (magari a sprazzi) per un bel po’ di tempo…
Share:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Costruzione, vita e smaltimento di una barca a vela
Amici, finalmente il momento tanto atteso è arrivato: sono uscito in mare. Beh forse “uscito in mare” è un po’ esagerato; in realtà ho fatto appena una capatina all’interno del porto di Genova per trasferire la barca di un amico – un lombardo ancora confinato…
Share:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
La traversata atlantica con l’ARC
La navigazione oceanica rappresenta il sogno di molti velisti. Per compiere con successo quest’avventura, però, è quanto mai necessario essere preparati, soprattutto per chi si accinge a varcare le colonne d’Ercole per la prima volta. Un sistema classico e collaudato dal lontano 1986 è la…
Share:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Resto in porto: la vela ai tempi del Coronavirus
Siamo tutti sulla stessa barca… Ah no, non possiamo starci se non a distanza di sicurezza… Ah no, è vero, non possiamo starci e basta. Amici, possiamo girarci intorno e cercare ovunque interpretazioni più favorevoli, ma non c’è nulla da fare: tra le attività sportive…
Share:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
In regata: la gestione dei turni e della cambusa
Chi, parlando di una traversata in barca non pensa immediatamente a soste rifocillanti in una rada tranquilla, sonnellini nelle ore più calde, bagni rinfrescanti, aperitivi e grigliate al calare del sole? Tutti, ovvio, perché quando si è in compagnia gli attimi rilassanti ed i pasti…
Share:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
5 elementi da considerare in una tempesta
In questo articolo trattiamo gli aspetti più salienti di un argomento su cui sono stati scritti interi manuali: come superare il brutto tempo in mare. Per molti diportisti una burrasca rappresenta la più grande sfortuna che ti possa capitare in mare; tutti abbiamo paura a…
Share:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Archivi
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Ottobre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Luglio 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Giugno 2017