By using our website, you agree to the use of our cookies.
By using our website, you agree to the use of our cookies.

Categoria: Normative

Le buone pratiche della nautica: “La navigazione”

Siamo giunti al terzo capitolo del nostro excursus attraverso le Buone Pratiche. Dopo avere meditato su come rendere meno impattante il nostro comportamento in porto, e come mantenere uno spirito sufficientemente green in fase di manutenzione della barca, oggi è ora di salpare e di…

Charter: normativa e pratica

Se siete lettori di questo blog molto probabilmente amate la vela e la navigazione; ed ancora più probabilmente la vacanza in barca a vela è di gran lunga quella che più vi dà soddisfazione, appaga il vostro spirito e ritempra il vostro corpo. Per me…

Cura delle vele: qualche consiglio per preservarle

Manutenere le nostre barche, si sa, non è una faccenda semplice. Noi velisti, poi, abbiamo a che fare con una struttura – l’armo velico – che richiede una cura particolare per evitare che danni o usura possano avere un effetto nefasto sulla nostra navigazione e…

I corsi per la patente nautica

Chi si avvicina al mondo della navigazione, e in particolare della navigazione a vela, si trova ben presto di fronte al variegato e discusso mondo delle patenti nautiche. Perché si trova di fronte a ciò? Semplice, perché il passo istintivo dopo aver fatto le prime…

Apparati VHF: prestazioni e procedure

Il VHF è lo strumento principe per la sicurezza della navigazione nostra e altrui, efficace se usato correttamente, conoscendo prestazioni e procedure. La portata delle comunicazioni radio VHF dipende non tanto dalla potenza dell’apparato, ma dall’altezza di posizionamento delle antenne di chi trasmette e di…

Guida: Le luci di navigazione

Luci di Navigazione: necessitano di molta più attenzione di quanta ne dedichiamo Sulle unità da diporto, le luci di navigazione sono sostanzialmente 4: 1) Luci di Via- Verde e Rosso (112,5° per lato) 2) Luce di coronamento – Bianca a poppa (135°) 3) Luce motore-Bianca…