By using our website, you agree to the use of our cookies.
By using our website, you agree to the use of our cookies.

Categoria: Recensioni

Provare una barca: l’acquisto tra cuore e cervello

Acquistare una barca a vela richiede, in un certo senso, un atto di fede: la convinzione che i venti soffieranno sempre a nostro favore e che i luoghi in cui viaggeremo saranno migliori di quelli che ci lasciamo alle spalle, o almeno che l’esperienza di navigare ci farà stare meglio che restare fermi.

La crociera di Capodanno

Salutare l’arrivo del nuovo anno in barca è una delle tradizioni a cui molti armatori non sanno rinunciare. La maggior parte, a onor del vero, si limita a mangiate pantagrueliche restando comodamente al caldo della dinette e all’ormeggio abituale, vuoi per la mancanza di amici con un po’ di intraprendenza e vuoi per la presenza dei famigliari che prediligono il comfort a una navigazione nei climi freddi. Ma c’è comunque un buon numero di velisti e non che, al contrario, negli ultimi giorni dell’anno organizzano una crociera per approfittare di quei luoghi altrimenti inaccessibili o quasi nell’agosto.

I parabordi: l’airbag della barca

Barca che vedi, parabordi che trovi. Accessorio indispensabile in banchina, il parabordo è, tuttavia, tra quelli più soggetti a libere interpretazioni, a volte anche piuttosto suggestive. Eppure le regole base ci sono. Partiamo dall’inizio. Il parabordo, soprattutto da quando gli scafi vengono disegnati con un…

Crociera d’autunno: Capraia, il piccolo scrigno

Le piccole isole del Mediterraneo, soprattutto quelle a poche ore di navigazione dal continente, nei mesi estivi hanno un grande vantaggio e un grande svantaggio: il primo è di essere facilmente raggiungibili. Lo svantaggio è di essere prese d’assalto da barche di ogni genere dei…

Cartografia: possiamo fare a meno della cartografia cartacea?

Se facciamo excursus sui layout dei più recenti yacht a vela possiamo notare che, progressivamente, le dimensioni, l’importanza e la funzionalità del tavolo da carteggio sono notevolmente mutate. In particolare notiamo come le dimensioni del tavolo siano state drasticamente ridotte e la funzionalità sia stata…

Prova sul campo

Osculati mi ha inviato 5 prodotti per valutarne la validità e fruibilità a bordo. Ecco il mio resoconto, che trovate sintetizzato anche nel video. Luce a led per interni Codice Osculati 13.488.12 Si tratta di una comoda luce a incasso, ma, a seconda del suo…

Test: Ventilatore Caframo Sirocco II

Vorrei partire dalla conclusione: eccezionale! Di solito non mi sbilancio in modo così convinto, ma in questo caso ritengo che siamo di fronte a un prodotto per il quale valga la pena spendere qualche lode. Nel catalogo Osculati e sul sito lo trovate con codice…

Test e consigli: luce subacquea a LED

Codice Osculati: 13.640.01 Il prodotto si presenta in una scatola ben fatta e completa d’istruzioni e viteria necessaria all’installazione, proprio come ogni altro articolo di Osculati. La luce che ho provato è la 13.640.01 ed è pensata per una collocazione a scafo, forando con il…

Test e consigli: Kit per ricoprire la ruota del timone in pelle

Codice prodotto Osculati: 65.527.01 Ho avuto il piacere di testare questo kit di rivestimento ruota, che Osculati fornisce in un comodo blister completo di tutto il necessario al suo montaggio: 2 strisce di pelle preforata, aghi e filo per cucire e un punteruolo. Io ho optato…

Test e consigli: Scaletta da bagno telescopica

Codice prodotto Osculati: 49.541.74 Le scalette da bagno Osculati in acciaio inox sono articoli molto interessanti. La scaletta che ho provato personalmente è la 49.541.74: costituita da elementi telescopici, consente una comoda fruibilità e, dopo che è stata utilizzata, può essere richiusa con gli scalini…

Test e consigli: Indicatore di livello carburante

Codice prodotto Osculati: 27.160.00 Ho testato molto volentieri questo sensore, perché mi sono trovato nella condizione di dover sostituire il vecchio presente dentro il secondo serbatoio gasolio, che era di tipo capacitivo. Il sensore Osculati provato, invece, è ad astina basculante e di tipo resistivo….

Recensione: Plafoniera a LED da appoggio stagna

Codice prodotto Osculati: 13.192.20 Questa plafoniera è venduta nel consueto packaging Osculati, completo di tutti gli accessori per il montaggio e delle istruzioni, presenti anche sulla confezione. Oggetto di prova è la 13.192.20 con base in gomma-lattice curva, che, nonostante sia ideale per il montaggio…