(Reg)tiquette: etichetta in gara prima, durante e dopo
Lo scorso fine settimana, dopo mesi di inattività sono tornato in regata alla Genoa Sailing Week. Non è andata bene, e francamente voglio archiviare l’esperienza senza troppi commenti. L’unico fatto positivo è che ho rivisto vecchi amici che – a causa della pandemia – non…
Share:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Volo e vela: Vendée Globe, Coppa America e dintorni
Il 22 agosto 1851 il Royal Yacht Squadron organizzò quella che oggi si definirebbe forse “una regata di circolo” su un percorso che si snodava attorno all’Isola di Wight. Vi parteciparono 14 imbarcazioni locali ed una barca del New York Yacht Club. In palio c’era…
Share:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Nel blu con il pollice verde: coltivare in barca
Con uno spazio limitato e le ovvie insidie dovute al sale, al vento ed al movimento, molti di noi rinuncerebbero in partenza all’idea di coltivare i propri vegetali in barca. Eppure può essere possibile: ho fatto quattro chiacchiere con alcuni navigatori incalliti che sono anche…
Share:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Quando si dice fuori mano: Point Nemo mito e realtà del punto più remoto del globo
Se ci siamo fatti prendere dalla cronaca della Vendée Globe ad un certo punto, qualche mese fa, abbiamo appreso che in quel momento le barche partecipanti stavano transitando in un punto del globo terraqueo più prossimo alla stazione spaziale orbitante che ad una qualsiasi terraferma…
Share:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Donne a bordo: perché questo articolo dovrebbe essere inutile
Prima di scrivere questo articolo ho dato un’occhiata in rete. Lo faccio sempre, giusto per capire cosa è già stato scritto sull’argomento ed evitare di tritare e ritirare argomenti già trattati in modo completo. Devo confessare che dopo pochi minuti di lettura ho mestamente richiuso…
Share:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Memorie di un tavolo da carteggio
Un tempo mi usavate anche per tracciare la rotta Su tutte le barche oltre una certa dimensione (anche abbastanza ridotta in verità) fa bella mostra di sé un elemento di arredo che, fino a non molto tempo fa, era un vero oggetto di culto. Era…
Share:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Animali a bordo: qualche consiglio
Che si tratti di una lettiera rovesciata, passaporti per animali domestici o cani in mare, navigare con il nostro cane o gatto può essere una sfida. Allo stesso tempo, poiché un animale domestico è spesso un membro integrante della famiglia, lasciarlo a casa semplicemente per…
Share:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Rigging: controlli e sostituzione
Oggi affrontiamo un argomento assai importate e delicato: parliamo di una vera e propria arte, quella del rigging, che consiste in buona sostanza nella disciplina che studia, progetta e realizza le attrezzature necessarie ad armare una barca a vela, sostenendo l’albero e facendola navigare utilizzando…
Share:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Le mille possibilità dell’energia solare
Dalla doccia alle luci, ci pensa il Sole a farci risparmiare energia Chi ama le lunghe navigazioni a vela e le notti in rada sa che il primo problema da affrontare e risolvere è quello della riserva di energia elettrica, indispensabile per il funzionamento di…
Share:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Boat schooling: a scuola in giro per i 7 mari
Una delle conseguenze di questa pandemia ancora in corso è l’incontro-scontro di milioni di famiglie ad ogni latitudine con l’apprendimento domestico. Oggetto misterioso ed ancora poco esplorato, l’home schooling potrebbe essere destinato a rimanere tra noi (magari a sprazzi) per un bel po’ di tempo…
Share:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
La cassetta degli attrezzi: piccoli interventi in mare e in banchina
Vi succede mai che quando avete fretta il semaforo sia sempre rosso? Oppure in attesa di un autobus in ritardo, poi alla fine ne arrivino 3 insieme? O quando cercate di afferrare una chiave in bilico finisca sotto un armadio inamovibile? Accade a tutti, ed…
Share:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Charter: normativa e pratica
Se siete lettori di questo blog molto probabilmente amate la vela e la navigazione; ed ancora più probabilmente la vacanza in barca a vela è di gran lunga quella che più vi dà soddisfazione, appaga il vostro spirito e ritempra il vostro corpo. Per me…
Share:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Archivi
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Ottobre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Luglio 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Giugno 2017