Il mezzo marinaio
This post is also available in: English (Inglese)
È uno degli accessori che non possono mancare su qualunque cosa che galleggi, dal gommone alla barca di piccole, medie o grandi dimensioni: è il cosiddetto “gancio d’accosto”, per tutti il mezzo marinaio.
Indispensabile per recuperare le trappe degli ormeggi in banchina, ma anche per afferrare il parabordo scivolato in mare o qualunque oggetto caduto fuori bordo, per dare una mano a chi vuole risalire in barca, insomma per qualsivoglia operazione dove dobbiamo arrivare laddove le nostre braccia non arrivano.
Le aziende si sono sbizzarrite nel creare mille modelli differenti: da quello tradizionale ed elegante con manico in legno e punta in acciaio inox, al diffusissimo mezzo marinaio telescopico in alluminio, pratico ed economico, insomma c’è soltanto l’imbarazzo della scelta.
Così come buttando l’occhio in banchina si possono vedere le mille abitudini diverse per riporre a bordo il mezzo marinaio: c’è chi lo fissa sulla tuga con ganci o elastici, chi riesce a infilarlo nel boma, chi lo fissa sotto il boma oppure verticale all’albero nel caso di barche a vela, chi preferisce tenerlo in un gavone, e così via.
Due sono gli aspetti fondamentali da considerare: il mezzo marinaio deve essere fissato molto bene, perché altrimenti può diventare un intralcio anche pericoloso, e deve sempre essere a portata di mano per poterlo afferrare in pochi attimi. L’uncino di cui è dotato ha la principale funzione di permetterci di afferrare una cima addugliata in banchina in fase di ormeggio e trascinarla a bordo, oppure di cogliere la trappa altrimenti troppo bassa, e di farla scorrere fino a prua per fissarla alla galloccia.
In questo ambito di utilizzo, sono stati creati modelli che sono dotati di una puleggia per far scorrere agevolmente la cima di ormeggio come questo Gancio accosto tritelescopico con raffio (osculati.com) e altri, hi-tech per la clientela più esigente o più desiderosa di comodità, con passacima che permettono di far passare anche la cima attraverso l’anello di un gavitello, ad esempio. I modelli più diffusi sono questi in alluminio, molto leggeri e pratici, Gancio accosto nylon 160 cm (osculati.com) e poi ci sono i modelli telescopici per chi avesse problemi di spazio, come questo Gancio accosto telescopico 100/200 cm (osculati.com).



Ne esistono diverse variabili, con punta in gomma o in nylon, impugnatura più o meno rifinita. Per il bloccaggio sulla tuga o in generale sulla coperta sono invece molto comode queste semplici Clip in acciaio inox per bloccaggio ganci accosto, canne pesca ecc (osculati.com) che permettono di riporre il nostro mezzo marinaio in un attimo, senza armeggiare con cimette o elastici.

- Il mezzo marinaio - 7 Agosto 2023
- Ipotermia, incubo dei mesi invernali - 14 Febbraio 2023
- La condensa, come combattere un nemico subdolo - 1 Dicembre 2022
Share:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Tags In
Related Posts
RispondiAnnulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Febbraio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Ottobre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Luglio 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Giugno 2017