By using our website, you agree to the use of our cookies.
By using our website, you agree to the use of our cookies.

Mese: Settembre 2020

Cucina in barca: attrezzatura e cambusa in crociera

Sia ben chiaro, non ho nulla contro i ristoranti, le trattorie, i bistrot e le taberne sparse in giro per il Mediterraneo, e non mi sogno nemmeno di dire che questi locali vadano evitati durante le tappe della nostra crociera estiva; resta però il fatto…

Litigare in barca: Perché dovrebbe essere impossibile

Ma i veri viaggiatori partono per partire e basta: cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove eternamente, dicono sempre “Andiamo”, e non sanno perché. I loro desideri hanno le forme delle nuvole. (Charles Baudelaire) Il piacere di navigare: mettere la prua fuori…

Le buone pratiche della nautica: “La manutenzione”

Il nostro piccolo viaggio nelle Buone Pratiche continua. Dopo l’esordio in cui abbiamo parlato del porto, oggi parliamo della manutenzione della barca. Decine di articoli sono stato scritti sull’argomento, la maggior parte molto interessanti e tecnicamente completi; alcuni di questi sono ospitati su questo blog…

Mal di mare: vela o motore, i rimedi non cambiano

La sensazione del mal di mare non è altro che un “disturbo” dell’orecchio interno, dove sono alloggiati gli organi demandati al controllo dell’equilibrio, assieme alla vista e alla propriocezione (il senso di posizione). Ondulare può sovraccaricare l’attività sensoriale di questi organi che inviano quindi al…